Garanzia di eccellenza: oltre 300 recensioni a cinque stelle su TripAdvisor e Google incoronano Capifuoco come la trattoria di paese N°1 a Vejano e dintorni (1° SU TRIP ADVISOR DA 6 ANNI CONSECUTIVI)
VINCITORRE DEL PREMIO TRAVEL CHOICE 2022, 2023 e 2024
Scopri il tempio della cucina della nonna a Vejano (nella Tuscia) e regalati na’ magnata unica e indimenticabile
Benvenuto nel rifugio dei veri appassionati della cucina casareccia, dove potrai gustare i piatti più iconici della cucina tradizionale, cucinati secondo il quaderno di ricette contadine di famiglie (tramandato da nonna e mamma), serviti con il sorriso in un ambiente caldo e conviviale. Sarà un ritorno ai sapori e profumi d’infanzia!
Inoltre se non sarai soddisfatto sarà GRATIS!
“Dove andiamo a mangiare stasera?”
Una domanda apparentemente semplice, ma che nasconde molte insidie.
Ogni volta che ti tocca scegliere un locale per un appuntamento, o un’allegra serata con gli amici è sempre la solita storia. Hai le stesse probabilità di azzeccare il posto giusto che di fare terno al lotto.
In alcuni casi qualche piatto è gradevole e qualche altro decisamente scadente. In altri il cibo è ok, ma i camerieri sono così disattenti da far venire voglia di urlare. In altri ancora menù e servizio sono accettabili, ma il posto è troppo formale che non puoi portare nessuno senza prima fargli indossare un capo elegante.
Alla fine hai speso più di quanto valessero quei piatti e hai rimediato soltanto una figuraccia con il partner o con gli amici e un fastidioso bruciore di stomaco che dura fino alla mattina dopo (quando va bene)
Da ristoratore so perfettamente qual è il problema che affligge questi ristoranti. Purtroppo la maggior parte di loro punta a vendere un po’ di tutto e propone un menù generalista in cui trovi piatti gourmet, carne alla brace, pesce, sushi, e chi più ne ha più ne metta.
La conseguenza è che non possono garantire un’elevata qualità su ogni piatto. È praticamente impossibile infatti scegliere soltanto le materie prime migliori, se si ha un menù così variegato.
Se ci fai caso, nemmeno gli chef stellati si azzardano a proporre una lista di piatti così lunga e dispersiva.
Indovina un po’ quali sono le portate più penalizzate nei ristoranti generalisti? Bravo, proprio i piatti della tradizione, perché serve Molto tempo per prepararli come nonna ci ha insegnato.
Tutti gli amanti della cucina della nonna, che a un piatto gourmet preferiscono una bella pasta fatta a mano, restano a bocca asciutta.
In quel tipo di locale devi accettare prodotti spacciati per grandi prelibatezze, sopportare salumi e formaggi molli (non stagionati) che sembrano dei plasticoni, pasta ‘’liscia’’ (stesa con macchinari industriali), secondi che non hanno cucinato il giusto tempo e tollerare consistenze e profumi che non ti fanno pensare alla tua infanzia.
Non parliamo poi del servizio! Un menù generalista rallenta la cucina, manda in confusione i camerieri e aumenta la probabilità di errori. Alla fine quella che avrebbe dovuto essere una bella serata si trasforma in un incubo!
Non temere però, perché esiste un’alternativa per i veri amanti della cucina della nonna. Un locale accogliente in cui gustare i piatti della tradizione con prodotti locali di aziende agricole Vere.
Vieni a provare Capifuoco, la trattoria di paese n.1 a Vejano (e dintorni)!

Io e mio fratello siamo contadini della tradizione (vogliamo che quante più persone possano ritrovare i sapori e profumi di quando erano bambini). La nostra promessa è semplice: cuciniamo solo piatti della tradizione, ti sblocchiamo un ricordo al primo boccone.
Al Capifuoco non proponiamo pasta presa al pastificio, sushi, carne alla brace, pesce o altre pietanze lontane dalla nostra idea di ristorazione. Siamo bravi con la cucina di casa e vogliamo mettere la nostra esperienza al servizio dei nostri clienti.
Nel nostro menù troverai antipasti a base di bruschette, salumi e formaggi locali, fritti di nostra produzione, pasta fresca di nostra produzione, secondi a lunga cottura, contorni con verdure di stagione, dolci fatti in casa (da noi). Il tutto annaffiato da vini di aziende agricole che selezioniamo personalmente.
Per noi i prodotti casarecci sono una cosa seria. Siamo maniacali nella scelta delle materie prime e ci accontentiamo solo dell’eccellenza.
Da Capifuoco potrai gustare i fomaggi di Pitzalis (azienda con presidio slowfood), i salumi di Stefanoni (azienda con presidio slowfood) e soprattutto la nostra specialità, la cucina della nonna nei piatti più succulenti. Gnoccarello alla amatricina, tagliatelle al ragù, vermicelli cacio e pepe, trippa alla romana, manzo alla cacciatora, polpette al vino, coratella d’agnello.
Prepariamo la pasta con tutte le attenzioni che ci ha insegnato nonna e mamma, cuciniamo per diverse ore tutti i nostri sughi e i nostri secondi. Nonna diceva ‘’i sapori si devono sposare ma prima devono conoscersi’’ per questo amiamo la lunga cottura. Questo permette ai sughi e alla carne di insaporirsi e di raggiungere la tenerezza e la scioglievolezza che solo nonna sapeva dare ai piatti.
Il risultato? Una goduria per il palato che non puoi trovare altrove e che ha già conquistato tantissimi appassionati, rendendo Capifuoco il punto di riferimento per gli intenditori della cucina della nonna. Non siamo noi a dire di essere i migliori, ma le centinaia di recensioni positive sui motori di ricerca come Google e TripAdvisor.


CapiFuoco è la scelta ideale quanno voi fa na’ magnata che rispolvera ricordi di sapori e profumi di quando eri bambino.

Sarai accolto in un’atmosfera amichevole e conviviale, ben lontana dalle volgarità che avrai riscontrato in altre trattorie.
Da noi, infatti, sono i sapori e l’accoglienza a trasportare ogni cliente in una dimensione di felicità e benessere. Lavoriamo ogni giorno per selezionare le migliori materie prime, perfezionare i sapori della tradizione e creare l’ambiente per un’esperienza tradizionale.
Il nostro obiettivo è superare le aspettative per regalarti un’esperienza da trattoria di campagna impossibile da trovare in zona.


Inoltre, abbiamo scelto di metterci al servizio dei nostri clienti con un approccio consulenziale.
Al CapiFuoco troverai i piatti che ami di più, con la misura della porzione che preferisci e il servizio che hai sempre desiderato.
Ogni amante da noi trova tutto ciò che desidera nel menù. Chi invece è semplicemente una buona forchetta, trova camerieri pronti ad aiutarlo nell’ordinazione.
Per noi la felicità del cliente è tutto, quindi siamo sempre ben disposti a rispondere alle domande, esaudire i desideri e rispettare i gusti di ciascuno. I fanatismi e gli atteggiamenti rigidi li lasciamo volentieri agli altri, noi accogliamo ogni richiesta con un sorriso.


Penso di averti già dato moltissime ragioni per venire a trovarci e saziare ogni desiderio “d’infanzia” con le nostre specialità, ma voglio aggiungerne una in più e farti un’offerta da non perdere per darti il benvenuto al Capifuoco.
Menù degustazione della nonna
A 35€invece di 45€ + bottiglia di vino OMAGGIO

Hai letto bene: se è la tua prima volta al Capifuoco, c’è una bella sorpresa ad attenderti! Vieni a pranzo o a cena da noi con un’altra persona (un amico, il partner, chi vuoi) e riceverai il menu al prezzo di 35€ invece che 45€ e OMAGGIO 1 bottiglia di vino.
Si tratta del menù più scelto, ne andiamo fieri e sappiamo che i nostri clienti lo adorano. Per questo vogliamo darti l’opportunità di non perdere questa occasione.
Siamo certi che, dopo che avrai provato questa squisitezza, non potrai più farne a meno e diventerai uno dei nostri clienti più affezionati.
Come fare ad approfittare di questa offerta? Bastano due semplicissimi passaggi:
- compila il modulo che trovi qui sotto e riceverai per email il buono per menù degustazione della nonna al prezzo SPECIALE con bottiglia OMAGGIO ;
- prenota un pranzo o una cena per almeno due al Capifuoco, dal mercoledi a domenica e porta il buono (non serve stamparlo, basta mostrare la mail o il whatspp sul telefono).
Tutto qui, niente di più facile.
Ah dimenticavo la nostra garanzia ti tutela al 200%, perché se non siamo riusciti nel nostro intento (farti riscorire i sapori e profumi della tua infanzia) quello che hai mangiato sarà Gratis!
Allora, che aspetti? Corri a compilare il modulo e preparati a godere con i piatti tradizionali più succulenti e gustosi. A presto!