Garanzia di eccellenza: oltre 300 recensioni a cinque stelle su TripAdvisor e Google incoronano Capifuoco come la trattoria di paese N°1 a Vejano e dintorni (1° SU TRIP ADVISOR DA 6 ANNI CONSECUTIVI)
VINCITORRE DEL PREMIO TRAVEL CHOICE 2022, 2023 e 2024

Scopri il tempio della cucina della nonna a Vejano (nella Tuscia) e regalati na’ magnata unica e indimenticabile

Benvenuto nel rifugio dei veri appassionati della cucina casareccia, dove potrai gustare i piatti più iconici della cucina tradizionale, cucinati secondo il quaderno di ricette contadine di famiglie (tramandato da nonna e mamma), serviti con il sorriso in un ambiente caldo e conviviale. Sarà un ritorno ai sapori e profumi d’infanzia!
Inoltre se non sarai soddisfatto sarà GRATIS!

“Dove andiamo a mangiare stasera?”

Una domanda apparentemente semplice, ma che nasconde molte insidie.

Ogni volta che ti tocca scegliere un locale per un appuntamento, o un’allegra serata con gli amici è sempre la solita storia. Hai le stesse probabilità di azzeccare il posto giusto che di fare terno al lotto.

In alcuni casi qualche piatto è gradevole e qualche altro decisamente scadente. In altri il cibo è ok, ma i camerieri sono così disattenti da far venire voglia di urlare. In altri ancora menù e servizio sono accettabili, ma il posto è troppo formale che non puoi portare nessuno senza prima fargli indossare un capo elegante. 

Alla fine hai speso più di quanto valessero quei piatti e hai rimediato soltanto una figuraccia con il partner o con gli amici e un fastidioso bruciore di stomaco che dura fino alla mattina dopo (quando va bene)

Da ristoratore so perfettamente qual è il problema che affligge questi ristoranti. Purtroppo la maggior parte di loro punta a vendere un po’ di tutto e propone un menù generalista in cui trovi piatti gourmet, carne alla brace, pesce, sushi, e chi più ne ha più ne metta.

La conseguenza è che non possono garantire un’elevata qualità su ogni piatto. È praticamente impossibile infatti scegliere soltanto le materie prime migliori, se si ha un menù così variegato.

Se ci fai caso, nemmeno gli chef stellati si azzardano a proporre una lista di piatti così lunga e dispersiva.

Indovina un po’ quali sono le portate più penalizzate nei ristoranti generalisti? Bravo, proprio i piatti della tradizione, perché serve Molto tempo per prepararli come nonna ci ha insegnato. 

Tutti gli amanti della cucina della nonna, che a un piatto gourmet preferiscono una bella pasta fatta a mano, restano a bocca asciutta.

In quel tipo di locale devi accettare prodotti spacciati per grandi prelibatezze, sopportare salumi e formaggi molli (non stagionati) che sembrano dei plasticoni, pasta ‘’liscia’’ (stesa con macchinari industriali), secondi che non hanno cucinato il giusto tempo e tollerare consistenze e profumi che non ti fanno pensare alla tua infanzia. 

Non parliamo poi del servizio! Un menù generalista rallenta la cucina, manda in confusione i camerieri e aumenta la probabilità di errori. Alla fine quella che avrebbe dovuto essere una bella serata si trasforma in un incubo!

Non temere però, perché esiste un’alternativa per i veri amanti della cucina della nonna. Un locale accogliente in cui gustare i piatti della tradizione con prodotti locali di aziende agricole Vere.